Come raggiungere la Serbia e Belgrado in aereo

Si può raggiungere la Serbia in aereo, dall’Italia, volando direttamente su Belgrado BEG o Niš INI con partenze da Milano Malpensa MXP, Bergamo – Orio al Serio BGY, Roma Fiumicino FCO, Venezia VCE e Bologna BLQ. Le compagnie aeree che mettono attualmente in comunicazione l’Italia con la Serbia sono Alitalia, Air Serbia, Ryanair e Swiss.

N.B. Dal 1 luglio 2013, la Croazia è il 28esimo stato membro dell’Unione Europea.

Compra su Amazon.it le guide turistiche:
Belgrado e dintorni. Odos – Versoest. 2019
Belgrado e la Serbia. EDT – Lonely Planet. 2017
Belgrado. Morellini – LowCost. 2012

Le compagnie aeree che dall’Italia operano voli diretti o con scalo per la Serbia (verso l’Aeroporto Nikola Tesla di Belgrado e verso l’Aeroporto Kostantin Veliki di Niš) sono:
Alitalia (voli diretti da Milano Malpensa MXP, Roma Fiumicino FCO e Venezia Marco Polo VEC per Belgrado BEG).
Air Serbia (ex Jat Airways), compagnia di bandiera serba (voli diretti da Milano Malpensa MXP, Roma Fiumicino FCO e Venezia VCE per Belgrado BEG; voli diretti da Bologna BLQ e Roma Fiumicino FCO per Niš INI).
RyanAir (voli low-cost diretti da Milano Orio al Serio (Bergamo) BGY a Niš INI, distante da Belgrado circa 240 km). Leggi le nuove regole per il bagaglio a mano Ryanair.
Swiss International Air Lines, principale compagnia aerea svizzera (voli su Belgrado BEG con scalo).
Per maggiori informazioni sull’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado, primo aeroporto della Serbia, consultate la pagina Informazioni Pratiche su Belgrado (dall’aeroporto in città, muoversi con i mezzi, in taxi, etc…).
Dopo l’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado, il secondo aeroporto del Paese è quello di Niš, situato a sud. Si chiama Konstantin Veliki (Costantino il Grande). Oltre a effettuare voli diretti da e per l’Italia (Milano Orio al Serio Bergamo BGY), collega la città di Niš con le città di Belgrado, Podgorica (Montenegro), Tivat (Montenegro), Sofia (Bulgaria), Skopje (Macedonia) e Ohrid (Macedonia). 

N.B. Vanno escluse le soluzioni che prevedono di entrare in Kosovo, atterrando a Priština, per poi passare in Serbia.
La dichiarazione di indipendenza del Kosovo (17 febbraio 2008) non è attualmente riconosciuta dalla Repubblica di Serbia: chi arriva in Kosovo non può quindi entrare direttamente in Serbia. Resta l’obbligo di uscire dal Kosovo attraverso un paese confinante, per poi accedere alla Serbia.

Vedi anche come raggiungere la Serbia:
In Auto
In Treno
In Pullman